La Regione Liguria rende disponibili 6 milioni di euro per assunzioni e attività formative nel settore turistico. I bonus, frutto di un accordo sottoscritto con le associazioni datoriali e i sindacati, prende le mosse dal patto per il turismo e lo rimodula in considerazione dell'attuale emergenza sanitaria da Covid-19 che rende necessario un sostegno straordinario all'occupazione nel settore.
I fondi stanziati, a valere sul Por - Fse
Per i lavoratori in stato di disoccupazione e che rischia di non essere avviato al lavoro in tempi rapidi l'accordo prevede una linea di intervento denominata “Smart@ttivo” con due tipologie di percorso:
- percorso integrato di politica attiva del lavoro e formazione fruibile a distanza, combinato con misure di sostegno al reddito sotto forma di indennità di partecipazione mensile di 500 euro al mese per un massimo di 5 mesi, con possibilità di richiedere un voucher ICT per acquisto o noleggio di tecnologie informatiche o traffico dati internet necessari per la fruizione dei moduli di formazione a distanza;
- percorso di formazione in smart-training che, in sostituzione della modalità ordinaria del tirocinio on the job di cui alla DGR